SERVIZI
Il corso primo soccorso aziendale, normato dal D.Lgs 81/08, art. 37, comma 9 e art. 45, comma 2 e dal Decreto Ministeriale 388/03, art. 3, ha lo scopo di fornire al lavoratore designato le conoscenze necessarie per la gestione di un’emergenza in azienda di carattere sanitario.
Tale corso permette di acquisire le adeguate capacità al fine di avvisare correttamente e tempestivamente i soccorsi ed assistere il malcapitato fino all’arrivo dei soccorritori.
Secondo le disposizioni dettate dal D.M. 388/03 entrato in vigore il 03/02/2005, sono soggette a questo corso della durata di 16 ore tutte le aziende di gruppo A non abbiano ancora provveduto a formare l’addetto di Primo Soccorso.
E' rivolto agli addetti al primo soccorso che hanno già frequentato il corso base di 12 ore (obbligo di aggiornamento triennale).
E' rivolto agli addetti al primo soccorso che hanno già frequentato il corso base di 16 ore (obbligo di aggiornamento triennale).
Secondo le disposizioni dettate dal D.M. 388/03 entrato in vigore il 03/02/2005, sono soggette a questo corso della durata di 12 ore tutte le aziende di gruppo B-C che non abbiano ancora provveduto a formare l’addetto di Primo Soccorso.